martedì 2 ottobre 2007

Cos'é Bologna in America

Che cos'é Bologna vista dagli Stati Uniti?
Partendo dalla premessa che molte persone non sanno collocare il loro paese od il loro stato su una carta geografica (ma questo é un tratto comune a molte nazionalitá), ne consegue che pochissimi sanno che Bologna é una cittá. In genere il nome Bologna fa subito pensare ad una specie di salume (un esempio si puó vedere qui, su una pagina della Kraft). Questo salume, nemmeno un lontano parente di quelli italiani, é spesso fatto di carne di tacchino o manzo ("turkey bologna" o "beef bologna"); il maiale , come si aspetterebbe invece un italiano, non viene utilizzato, e sulle tavole americane é comunque usato con meno frequenza di pollame e manzo. Non solo: bologna viene pronunciato boloni, esattamente come la parola "boloney", che significa stupidaggini, o scemenze; da qui viene la frase "to be full of boloney" per indicare una persona che parla parla ma non dice nulla, o che fa asserzioni campate per aria.

Il termine "bolognese" appare anche nella famigerata dizione "bolognese sauce", o salsa alla bolognese, un generico miscuglio di pomodoro e carne che assomiglia molto alla lontana al nostro ragú. I famosi "spaghetti alla bolognese" che notoriamente non esistono a Bologna, riempiono centinaia di menú di ristoranti pseudo-italiani.

Incontrando persone di piú elevato livello culturale, che sanno cioé che esiste un paese chiamato Italia da qualche parte nel mondo, bisogna fare una distinzione tra le zone in cui l'emigrazione italiana nel secolo scorso é stata alta e quelle in cui é stata relativamente bassa, dove la considerazione per l'Italia é leggermente migliore e pochi parlano di stereotipi, la mafia, la guerra (anche se ho dovuto sopportare la mia parte di questi pregiudizi) concentrandosi su altri, pur se meno negativi, cliché: la moda, l'arte, le macchine sportive, il calcio, il cinema in alcuni casi. Alcune di queste persone conoscono le classiche Firenze, Roma e Venezia; qualcuno si spinge a citare Capri, Napoli, Verona o Siena, chi ha interessi piú differenziati cita Milano, la costa ligure, la Toscana in generale, Taormina. Chi é stato in Italia magari cita Bologna perché ci é passato in treno o in macchina" per andare da Firenze a Venezia. Pochi adepti la hanno VISTA, sono scesi da quel benedetto treno e ci hanno camminato.

I giornali, almeno quelli che sfoglio io, quali il Los Angeles Times ed il New York Times, hanno iniziato a parlarne come una delle capitali mondiali del cibo; al Getty Center, istituzione d'arte privata dalle grandi capacitá economiche, ci sono state mostre tipo "due secoli di disegni bolognesi"; similmente, altri musei mostrano opere di bolognesi, sia di proprietá che in prestito.

Si puó dire che, se una persona ha interessi culturali, o geografici, sa cos'é Bologna, dov'é, e la sua importanza relativa. La maggior parte della gente tuttavia continua a pensare che essere di Bologna sia un modo buffo per dire che sei "full of boloney"

Nessun commento: